Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
24/10/2021 Il poker nella sua versione moderna è apparso verso l’inizio del XIX secolo nel mitico West americano, in particolare sui battelli a vapore che risalivano lentamente il Mississippi e che erano dei veri casinò galleggianti.
La prima traccia concreta risale alle memorie scritte dall’attore inglese Joe Cowell, che visse a lungo negli Usa: riporta che il gioco era praticato a New Orleans nel 1829, con un mazzo di 20 carte tra 4 giocatori al massimo.
La partita di poker più lunga di sempre è durata 8 anni! A sostenerlo sono i gestori del Bird Cage Theatre in Arizona. Il tutto avvenne nel 1881. Si stima che in totale siano stati giocati 10 milioni di dollari e che tra i partecipanti ci fossero ricchi uomini d’affari ma anche leggende del west come il pistolero Doc Holliday e lo sceriffo Wyatt Earp.
Le probabilità che ricapiti la stessa combinazione di carte più volte nella vita sono una su 2.5 milioni. In pratica, per per poter rigiocare una mano esattamente come era già capitata, dovreste vivere 120 anni e giocare a poker 10 volte al giorno!
Seguiteci su Codere.it